Dona il tuo 5 per mille all’I-CARE per dare forza alla ricerca senza animali, per fare progredire la ricerca nell’interesse di tutti, umani ed animali, e per essere certo che i tuoi soldi non verranno mai utilizzati per torturare esseri senzienti. Non ti costa nulla! I modelli per la dichiarazione dei redditi CU, 730 e UNICO contengono uno spazio dedicato al 5 per 1000. Nella sezione relativa al Finanziamento della ricerca scientifica e della università puoi firmare e indicare il codice fiscale di I-CARE 95064870124.
Nulla cambia per il contribuente rispetto alla cifra dovuta al fisco!
(N.B. non si tratta dell’8%mille che rimane ed è altra cosa!)
Ricordiamo che anche chi non presenta il 730 o UNICO può scegliere a chi destinare il 5 per mille, compilando il modulo allegato al CU e inviandolo a un CAF, oppure a un professionista abilitato, o al proprio datore di lavoro o semplicemente consegnandolo a uno sportello di un ufficio postale o di una banca.
Devolvere ad I-CARE il tuo 5 per mille è un gesto importante per aiutarci in questo lavoro e per dare un segnale forte, un invito affinché la ricerca scientifica, tutta, possa, in un futuro che speriamo prossimo, abbandonare pratiche crudeli, obsolete e ingiustificabili.
Le donazioni sono molto importanti per portare avanti le attività dell’associazione. Si può donare tramite bonifico sul seguente conto bancario, intestato ad “I-CARE Europe”:
IBAN: IT33R0521651010000000002493
BIC: BPCVIT2S
Per favore, quando fai una donazione, mandaci un’email con i tuoi dati: nome cognome,
indirizzo e codice fiscale. In questo modo potremo inviarti la ricevuta deducibile.
Per fare una donazione si può usare anche PayPal o la carta di credito, cliccando sul bottone qui sotto:
Donazioni e deducibilità fiscale
Con il Decreto Legislativo 117 del 2017, lo Stato ha introdotto benefici fiscali più vantaggiosi per tutte le donazioni effettuate dal 1 gennaio 2018. Rif.: art. 83, Dlgs 117/2017
Lo Stato Italiano ritiene importante sostenere le associazioni non profit e ha previsto una serie di deduzioni e detrazioni a favore di chi dona a onlus come la nostra.
Le agevolazioni fiscali previste per chi effettua erogazioni liberali alle ONLUS, sono sia a favore delle persone fisiche che delle imprese.
Agevolazioni fiscali per le persone fisiche
Agevolazioni fiscali per le imprese
In tutti i casi per accedere all’agevolazione è necessario che il versamento sia eseguito tramite banca, ufficio postale o carta di credito e bisogna conservare:
N.B. Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili tra di loro. Le donazioni in contanti non rientrano in alcuna agevolazione.
Se siete un’azienda e volete semplicemente supportare o proporre delle iniziative per contribuire alla nostra causa potete scrivere a: [email protected]
Scegliere di fare testamento e disporre lasciti in favore di enti no profit è un atto concreto di civile previdenza nei confronti della propria famiglia e della società in genere.
Scegliere I-CARE tra i soggetti ai quali destinare la propria eredità, significa riconoscere che solo investendo nella ricerca veramente scientifica, la ricerca senza animali, sarà possibile raggiungere un futuro migliore per la nostra salute, per gli animali e per l’ambiente.
Come fare testamento: Ad esclusione della parte del patrimonio destinato agli eredi diretti (quota legittima), chiunque può decidere la destinazione dei propri beni, tramite un lascito testamentario. La parte “disponibile” varia a seconda se si ha un
coniuge, o figli, oppure solo ascendenti diretti. Le casistiche sono varie e variano da due terzi del patrimonio disponibile sino a un quarto del patrimonio disponibile, a seconda se si ha un figlio, o più figli, il coniuge, o soli ascendenti diretti. Il lascito diventa valido solamente dopo il decesso e può essere effettuato solamente tramite testamento.
Perché è importante fare testamento: L’espressione con chiarezza delle proprie volontà può evitare conflitti in famiglia e può salvaguardare i diritti delle persone e delle organizzazioni che le stanno più a cuore. E’ un modo per essere sicuri che le decisioni prese verranno rispettate, e può essere un modo per aiutare concretamente nella realizzazione di progetti che ci stanno a cuore.
La modalità per effettuare il testamento
Esistono due modalità per effettuare il testamento e le caratteristiche sono definite per legge.
Prima della sua redazione è meglio richiedere una consulenza ad un notaio; I-CARE mette a disposizione gratuitamente il proprio notaio per la stesura del testamento, e per lasciare in deposito il testamento stesso se lo si desidera.
Fac-simile di testamenti olografi: (da scriversi rigorosamente di proprio pugno, non sono ammesse scritte, neanche parziali, con mezzi meccanici)
(art. 602 c.c. “il testamento olografo deve essere scritto a mano per intero, datato e sottoscritto di mano dal testatore”)
La Associazione di Volontariato I-CARE ONLUS, con sede in Via degli
Alberi 100 a Fenegrò – COMO, C.F. 95064870124, può essere nominata tra gli eredi del vostro testamento, o indicata come erede universale:
di seguito alcuni esempi/fac-simili di testamento, (negli esempi sono stati utilizzati nomi di fantasia):
Esempio num 1:
Io sottoscritto Antonio Berniga, nato a Como il 15.11.1940, lascio in eredità i miei immobili alla Associazione di volontariato I-CARE Europe Onlus, via degli Alberi 100 – 22070 – Fenegro – CO, e tutto gli altri beni a mia nipote Laura Canegrandi
Mantova, 15 Luglio 2015
Esempio num 2:
Io Sottoscritto Carmelo Noto, nato a Catania il 22 Luglio 1933, lascio edere di tutti i miei beni l’associazione Associazione I-CARE Europe Onlus, via degli Alberi 100 – 22070 – Fenegro – CO – c.f. 95064870124.
Catania, 10 Giugno 2014
Esempio num 3:
Io sottoscritta Angela Inturri, nata a Roma il 02 Marzo 1939, lascio erede di tutti i miei beni la mia unica figlia Paola Carsi. La stessa dovrà versare la somma di euro 50.000 alla
Associazione I-CARE Europe Onlus, via degli Alberi 100 – 22070 – Fenegro – CO per lo sviluppo della ricerca senza animali.
Palermo, 10 aprile 2013
Per ogni ulteriore informazioni, nel totale rispetto della privacy, non esitate a contattarci:
Per festeggiare un matrimonio, un battesimo, un anniversario molto speciale, puoi chiederci la stampa di pergamene personalizzate per la tua ricorrenza.
A fronte di una offerta per le attività dell’Associazione, I-CARE provvederà ad inviarti delle pergamene personalizzate da consegnare ai tuoi cari, con il ringraziamento di I-CARE per avere devoluto l’importo deducibile